Chiave rotta all’interno della serratura cosa fare?
Consulta orari
Si è rotta la chiave all’interno della serratura e non avete idea di cosa fare? Estrarre una chiave rotta può essere una faccenda semplice in base alla tipologia di serratura installata, ma bisogna sapere come agire per non arrecare danni e mantenere la serratura integra. Ci sono infatti delle tecniche specifiche per estrarre il pezzo rotto della chiave e risolvere questo problema anche senza l’intervento di un professionista.
Estrarre la chiave rotta da una serratura a cilindro europeo
Se vi è capitato di rimanere con la chiave spezzata fra le mani non andate nel panico, piuttosto cercate di concentrarvi per risolvere il problema e poter ripristinare la serratura mettendo in pratica alcune tecniche specifiche. Se la chiave si è rotta all’interno di una serratura a cilindro europeo procuratevi:
- Un martello
- Una chiave integra
- Una pinza a beccuccio
Se avete un’altra chiave integra introducetela all’interno ma dalla parte opposta della serratura dove è stata inserita la chiave che si è rotta. A questo punto date qualche colpetto sulla chiave, che ovviamente non può entrare del tutto, aiutandovi con il martello.
Pian piano la chiave integra spinge il pezzo rotto che potrete prelevare con la pinza non appena si sporge un poco fuori. Nel frattempo la chiave sarà entrata del tutto e la serratura sarà liberata. Come avete potuto vedere, estrarre la chiave rotta è semplice e se seguite con attenzione i suggerimenti tornerete a riutilizzare la serratura senza bisogno di sostituirla.
Togliere la chiave rotta con un ferro ad uncinetto
Un’altra tecnica molto efficace per estrarre la chiave rotta dalla serratura è quella che prevede l’uso del ferro ad uncinetto. Proprio così, si tratta del ferro classico della nonna, che si usava per fare i lavori in maglia. Per estrarre la chiave ne serve uno molto sottile, capace di entrare nella serratura e smuovere il pezzo della chiave spezzata senza danneggiarla. Ecco come procedere:
- Introdurre il ferro a uncinetto all’interno della serratura, facendo attenzione a tenerlo rivolto verso di voi
- Con un movimento leggero del polso fare in modo che il ferro agganci i denti del pezzo di chiave rotto
- Dopo che il ferro ha agganciato un dentino tiratelo verso di voi lentamente
- Rimuovere a questo punto la chiave con la mano liberando la serratura
Nel caso non riuscite a rimuovere con la mano la chiave rotta svolgete questa operazione con una pinza e toglietela. Inoltre, se non riuscite a procurarvi un ferro ad uncinetto utilizzate una graffetta con la punta piegata oppure una forcina per capelli. Entrambi gli strumenti sono abbastanza efficaci per consentirvi di estrarre la chiave rotta senza danneggiare la serratura.
Cosa fare quando il moncone della chiave è a vista
Nel caso la chiave si sia rotta proprio vicino al buco della serratura e si vede perfettamente il moncone è ancora più facile estrarla. Per facilitare l’operazione procuratevi una calamita che sia dotata di una potente forza attrattiva e con un paio di pinzette estraete il pezzo rotto. Dovete essere pronti ad usare la pinzetta quando la calamita attira la chiave.
In casi estremi bisogna smontare la serratura
Se le tecniche sopra elencate non vi permettono di estrarre la chiave rotta dall’interno della serratura non vi rimane altro che smontarla. Se non vi sentite di eseguire questa operazione il consiglio è quello di affidarvi ad esperti del settore che sanno come intervenire per risolvere rapidamente il problema.
I tecnici specializzati sono in grado di eseguire l’estrazione della chiave rotta senza forzare la serratura e nel caso vi sia bisogno di smontarla sanno come rimontarla per riportarla al corretto funzionamento. Affidatevi a professionisti specializzati come www.interventi24.it e non avrete alcun danno!